AgriForJob

TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DELL'APP

                

TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DELL’APP

L’Applicazione “AGRIFORJOB” (l’”APP”) è una applicazione di Openjobmetis S.p.a. Agenzia per il Lavoro (“Openjobmetis”), con sede legale in Milano, Via Bernardino Telesio, n. 18, codice fiscale e numero di iscrizione al registro imprese di Milano n. 13343690155, autorizzazione ministeriale 1111/SG del 26/11/2004, al fine di consentirne la gestione.

L’APP serve per agevolare l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro allo scopo di promuovere la somministrazione di lavoro da parte di Openjobmetis a favore dei propri clienti, individuando i candidati più idonei a svolgere la missione.

L’APP viene offerta agli Utilizzatori che operano quali Imprenditori agricoli ed a Lavoratori disponibili a prestare la propria attività in tale settore, come di seguito definiti, al fine di agevolare il servizio di somministrazione di lavoro in un settore caratterizzato da esigenze peculiari e con l’obiettivo di promuovere il lavoro regolare e giuste condizioni di lavoro.

L’utilizzo dell’APP è subordinata all’integrale accettazione da parte Sua dei termini e delle condizioni di seguito previsti (i “Termini e Condizioni”), dei relativi Allegati nonché della Privacy Policy vigente.

  1. Definizioni

Ai fini dei presenti Termini e Condizioni, i termini evidenziati dal carattere iniziale in maiuscolo hanno il significato di seguito evidenziato:

“Account”: il profilo del Lavoratore o dell’Utilizzatore, che viene attivato mediante registrazione e che è utilizzabile mediante le credenziali di accesso fornite, rispettivamente, al Lavoratore o all’Utilizzatore in fase di registrazione;

“APP”: l’applicazione AGRIFORJOB di Openjobmetis, utilizzabile solo previa registrazione di un Account, nonché previa ed integrale accettazione dei Termini e Condizioni, delle condizioni di utilizzo della Firma Elettronica Avanzata (FEA) e della Privacy Policy;

“Candidatura”: la proposta di prestazione di lavoro in somministrazione per una Missione, effettuata dal titolare di un Account-Lavoratore, a fronte dell’Invito alla Candidatura sottopostagli dall’APP;

“Contenuti”: tutti i contenuti presenti sull’APP, ad esclusione dei dati personali e di quanto viene inserito dai titolari di un Account, consistenti, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, in informazioni, video, grafiche, design, animazioni, immagini, fotografie, suoni, musica, banche dati, marchi e loghi, indipendentemente dal fatto che siano registrati o legalmente protetti;

“Contratto di Lavoro Somministrato”: il contratto di lavoro somministrato a tempo determinato, ai sensi degli artt. 30 e ss. D. Lgs. 81/2015, che il Lavoratore ed il Somministratore sottoscrivono, mediante firma digitale, per la prestazione della Missione;

“Contratto di Somministrazione”: il contratto commerciale di somministrazione di lavoro a tempo determinato, ai sensi degli artt. 30 e ss. D. Lgs. 81/2015, che l’Utilizzatore ed il Somministratore sottoscrivono, mediante firma digitale, avente ad oggetto la prestazione della Missione da parte del Lavoratore;

“Lavoratore”: la persona fisica, di età superiore ai 18 anni, titolare di un Account-Lavoratore;

“Missione”: la prestazione di lavoro somministrato a tempo determinato che il Lavoratore eseguirà presso l'Azienda agricola dell’Utilizzatore, in esecuzione del Contratto di Somministrazione e del Contratto di Lavoro Somministrato;

“Notifica”: i messaggi visualizzati sotto forma di pop-up che l’APP invia agli Account-Lavoratori ed agli Account-Utilizzatori in esecuzione del Servizio;

“Offerta di Missione”: la richiesta di fornitura di manodopera per l’esecuzione di una Missione inoltrata all’APP da parte di un Account-Utilizzatore;

“Azienda agricola”: l'azienda operante nel settore agricolo, ove si svolgerà la Missione;

“Servizio”: le attività di agevolazione dell’incontro tra domanda ed offerta di lavoro effettuate dal Somministratore e finalizzate alla somministrazione di lavoro, che viene regolamentata da separati Contratti di Somministrazione e di Lavoro Somministrato;

“Somministratore”: Openjobmetis S.p.a., Agenzia per il Lavoro costituita ai sensi dell’art. 4 D.Lgs. n. 276/2003 ed autorizzata ai sensi dell’autorizzazione ministeriale 1111/SG del 26/11/2004, licenziataria dell’APP;

“Utilizzatore”: società di diritto italiano, di persone o di capitali, titolare di un Account-Utilizzatore.

  1. Registrazione di un Account.

2.1 Per usufruire del Servizio tramite l’APP, è necessario registrare ed attivare un Account. L’Account è unipersonale e l’utilizzo non autorizzato di un Account altrui costituisce violazione dei presenti Termini e Condizioni. Gli Account non sono pubblici ma sono conoscibili esclusivamente in fase di Invito alla Candidatura, per il Lavoratore, ed in fase di ricezione delle Candidature, per l’Utilizzatore.

2.2 Il titolare dell’Account è il solo responsabile delle attività compiute tramite il proprio Account; lo stesso dovrà, pertanto, conservare in un luogo sicuro le credenziali di accesso (user id e password) comunicategli in sede di registrazione; qualora così non facesse, il titolare dell’Account potrà essere ritenuto responsabile per ogni attività illecita compiuta tramite le credenziali di accesso del suo Account.

2.3 La password di accesso all’Account può essere modificata in ogni momento dal titolare dell’Account stesso, il quale si impegna, altresì, a segnalare immediatamente al Somministratore ogni eventuale utilizzo non autorizzato o violazione di sicurezza che riscontri in merito al proprio Account. Il Somministratore non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile del comportamento di un titolare di un Account in violazione del presente articolo, e non sarà in ogni caso responsabile per i danni che dovessero derivare da violazioni di sicurezza, accessi non autorizzati ed ogni altro evento che dipenda dal comportamento del titolare dell’Account. In ogni caso, il Somministratore si riserva di sospendere e/o cancellare, a propria discrezione e senza nessun preavviso, l’Account di uno o più titolari, qualora ritenga che ciò sia necessario per proteggere i propri interessi commerciali e/o per ragioni similari e/o in ottemperanza ad ordine delle competenti Autorità.

2.4 La registrazione di un Account avverrà esclusivamente presso le sedi di Openjobmetis, a cura del personale delle medesime mediante sottoscrizione degli appositi moduli. I dati forniti in sede di compilazione della Scheda Utilizzatore e della Scheda Lavoratore potranno essere modificati solo in presenza di dipendenti di Openjobmetis a ciò autorizzati.

2.5 Le informazioni richieste, rispettivamente, dalla Scheda Utilizzatore e dalla Scheda Lavoratore sono necessarie per il corretto funzionamento delle attività presenti sull’APP. Qualora il Lavoratore o l’Utilizzatore non fornisca tutte le informazioni obbligatorie richieste, non sarà possibile attivare il relativo Account ed usufruire dei servizi dell’APP.

2.6 L’utilizzo dell’APP implica la previa identificazione del Lavoratore o dell’Utilizzatore, il quale dovrà effettuare, nell’apposita sessione, il login mediante le proprie credenziali fornitegli al momento della registrazione.

2.7 Al primo accesso nell’APP, ad Utilizzatore e Lavoratore verrà richiesto di modificare la password assegnata loro all’atto della registrazione dell’Account e di completare il proprio profilo inserendo le informazioni/dati di seguito indicati (alcuni dei quali sono previsti dall’APP come meramente facoltative), selezionandoli, ove previsto, dagli appositi menu a tendina:

Lavoratore: Fotografia del Lavoratore.

I suddetti dati potranno essere modificati in ogni momento, rispettivamente, dall’Utilizzatore e dal Lavoratore, accedendo all’apposita sezione all’interno dell’APP.

  1. Accesso al Servizio e conferma della Missione.

3.1 L’APP consente di utilizzare il Servizio dopo la registrazione di un Account-Lavoratore o di un Account-Utilizzatore, il completamento del relativo profilo e l’integrale accettazione dei presenti Termini e Condizioni e della Privacy Policy.

3.2 L’Utilizzatore potrà inoltrare sull’APP una Offerta di Missione con un preavviso di almeno 3 (tre) ore rispetto al previsto inizio della medesima, accedendo all’apposita sezione “Crea offerta”, indicando i seguenti dati selezionandoli, ove previsto, dall’apposito menù a tendina: (i) la mansione richiesta; (ii) il/i giorno/i ed orario/i della Missione; (iii) i Lavoratori cui la Missione si rivolge, scegliendo tra quelli messi a Sua disposizione da Openjobmetis.

3.3 Una volta inoltrata l’Offerta di Missione, l’APP invierà ai Lavoratori scelti dall’utilizzatore per la Missione una Notifica dell’Offerta di Missione. L’Offerta di Missione visibile ai Lavoratori indicherà: (i) la sede dell’Azienda agricola ove si svolgerà la Missione; (ii) il/i giorno/i e la durata della Missione.

3.4 A fronte della ricezione dell’Offerta di Missione, il Lavoratore potrà inviare all’APP la propria Candidatura selezionando “Mi interessa”, entro il termine indicato. Decorso inutilmente tale termine, o laddove il Lavoratore abbia selezionato “Non mi interessa”, l’Offerta di Missione si intenderà revocata.

3.5 L’Utilizzatore riceverà dall’APP le Candidature relative all’Offerta di Missione mediante Notifica e dovrà selezionare la Candidatura prescelta entro il termine indicato dall’APP. L’Utilizzatore potrà ordinare le Candidature mediante l’uso di appositi filtri selezionabili dal menù a tendina.

3.6 Il Lavoratore di cui è stata selezionata la Candidatura riceverà dall’APP, mediante Notifica, la conferma di essere stato prescelto per lo svolgimento della Missione e dovrà confermare la propria volontà di sottoscrivere il Contratto di Lavoro Somministrato entro il termine indicato dall’APP. Decorso inutilmente tale termine, l’avvenuta selezione della Candidatura per la Missione si intenderà revocata.

3.7 L’APP genererà, quindi, il Contratto di Lavoro Somministrato ed il Contratto di Somministrazione, che si intenderanno conclusi solo con l’apposizione della FEA mediante one-time password, da parte, da un lato, del Somministratore e, dall’altro, rispettivamente, del Lavoratore e dell’Utilizzatore. A tutti i Contratti di Lavoro Somministrato ed a tutti i Contratti di Somministrazione sottoscritti in seguito alla fruizione del Servizio si applicheranno le rispettive condizioni generali riportate all’interno dei Contratti.

3.8 Il Contratto di Lavoro Somministrato ed il Contratto di Somministrazione sottoscritti con FEA verranno inviati dal Somministratore all’indirizzo di posta elettronica, rispettivamente, del Lavoratore e dell’Utilizzatore. Fino alla sottoscrizione del Contratto di Lavoro Somministrato e del Contratto di Somministrazione, non sorgerà alcun obbligo in capo ad Openjobmetis, all’Utilizzatore ed al Lavoratore in ordine alla Missione.

3.9 Attraverso l’APP, il Lavoratore e l’Utilizzatore dovranno confermare l’inizio e la fine della Missione registrando “Check in” e “Check out” nell’apposita sezione dell’APP.

  1. Utilizzo dell’APP.

4.1 L’Utilizzo dell’APP per Lavoratore ed Utilizzatore è del tutto gratuito.

4.2 Il Lavoratore e l’Utilizzatore che utilizzano il Servizio lo fanno a proprio rischio e secondo la propria esclusiva responsabilità. In particolare, il Lavoratore e l’Utilizzatore sono i soli responsabili di tutte le informazioni e/o dei contenuti rispettivamente caricati tramite il proprio Account, per l’utilizzo del Servizio.

4.3 Il Lavoratore e l’Utilizzatore registrati si impegnano a non pubblicare nelle apposite sezioni dell’APP informazioni e contenuti:

– pornografici, osceni o pedopornografici o, in qualsiasi modo, relativi a tali temi;

– che siano offensivi per la morale, l’etica o di qualsiasi confessione religiosa;

– che abbiano scopi contrari all’ordine pubblico o discriminatori;

– che possano arrecare in alcun modo danni ad altri Lavoratori od Utilizzatori e/o a terzi soggetti;

– che contengano virus informatici od altro software che possa danneggiare od alterare il corretto funzionamento dell’APP;

– che violino od inducano a violare alcuna legge o regolamentazione, ivi inclusa la normativa sulla protezione dei dati personali;

- che violino i diritti di proprietà intellettuale altrui, ovverosia in via esemplificativa: brevetti, marchi, diritti di copyright comunque protetti o meritevoli di protezione, segni distintivi, design, testo, grafica, immagini, video, dati e informazioni, nomi e/o loghi, icone e pulsanti, software, file audio e contenuti di altro tipo e ogni altro diritto di privativa;

- che inseriscano collegamenti ipertestuali non consentiti;

- che siano volti a creare un’identità falsa o all’utilizzazione di uno pseudonimo.

4.4 Il titolare di un Account non è autorizzato a sviluppare prodotti o applicazioni software basate sull’APP.

4.5 Qualora il Lavoratore e/o l’Utilizzatore non si attengano alle presenti condizioni di utilizzo dell’APP, e, pertanto, in caso di inadempimento o violazione delle disposizioni di cui agli artt. 4.3, 4.4 e 4.5 che precedono, il presente accordo si intenderà risolto di diritto ai sensi dell’art. 1456 cod. civ. In tale ipotesi, il Somministratore potrà richiedere al Lavoratore e/o all’Utilizzatore di provvedere alla disinstallazione dell’APP ed avrà altresì facoltà di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Inoltre, il Somministratore si riserva, a propria discrezione, il diritto di chiudere, sospendere o limitare l’accesso all’APP nel caso di un utilizzo improprio da parte di un titolare di Account ovvero nel caso di Account inattivi.

  1. Proprietà Intellettuale.

5.1 I Contenuti presenti sull’APP sono di proprietà del Somministratore o allo stesso concessi in licenza. I Contenuti possono includere proprietà intellettuale protetta dalle norme sul diritto d’autore anche ai sensi dei trattati internazionali. È severamente vietato l’utilizzo, la copia, la riproduzione, la trasmissione, la vendita, la licenza o, in ogni caso, qualsiasi utilizzo dei Contenuti, da parte del Lavoratore e/o dell’Utilizzatore, per finalità difformi da quelle prescritte dai presenti Termini e Condizioni, in difetto di previa autorizzazione scritta del Somministratore.

5.2 Anche tutti i codici creati per generare o visualizzare i Contenuti sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore, sui marchi registrati e dalle altre leggi applicabili in materia e non possono essere copiati, né adattati, se non in base a quanto stabilito dalle leggi applicabili.

5.3 L’utilizzo non autorizzato dei Contenuti è severamente vietato ed il titolare dell’Account resta l’esclusivo responsabile per l’eventuale violazione delle leggi sul diritto d’autore, sulla proprietà industriale  e/o di ogni altra normativa applicabile. Il titolare dell’Account si impegna a non fare alcun uso non autorizzato dei Contenuti ed a non vendere, modificare, riprodurre, mostrare, rappresentare pubblicamente, distribuire, o comunque disporre e/o utilizzare i Contenuti in qualsivoglia modo, per ogni eventuale finalità pubblica o commerciale, ed in ogni eventuale modalità che, comunque, possa violare i diritti di proprietà intellettuale e industriale del Somministratore e relativi danti causa.

5.4 Il Somministratore non esercita alcun controllo preventivo sul contenuto delle Offerte di Missione, ma si riserva ogni opportuno intervento a posteriori. Nel caso in cui un’Offerta di Missione presenti contenuti non appropriati il Somministratore avrà diritto di rimuovere l’Offerta di Missione stessa e l’Account dell’Utilizzatore che ha inoltrato la medesima all’APP.

  1. Limitazione di responsabilità.

 

6.1 Il Somministratore non è in nessun caso responsabile per danni derivanti dall’uso dell’APP, salvo quanto previsto da norme di legge imperative.

6.2 Il Somministratore mette a disposizione l’APP “così com’è” e non garantisce che l’APP e/o i Contenuti siano privi di errori, di virus e/o altri difetti tecnici o vizi di qualunque natura, originari e/o sopravvenuti (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: mancato caricamento dei dati, malfunzionamento in tutto o in parte, lentezza nel passaggio da una sessione all’altra sino ad essere inutilizzabile), né garantisce la precisione, l’affidabilità, la completezza o l’aggiornamento dell’APP stessa. L’APP viene, pertanto, fornita senza la garanzia di funzionamento e che tali vizi possano non essere prontamente rimediabili.

6.3 In nessun caso il Somministratore o i suoi fornitori saranno responsabili per i danni diretti o indiretti (inclusi anche il danno per perdita o mancato guadagno o risparmio, interruzione dell’attività, perdita di informazioni o dati ed altre perdite economiche) derivati al Lavoratore o all’Utilizzatore ovvero a terzi dall’uso o mancato uso dell’APP, anche nel caso in cui il Somministratore sia stato avvertito della possibilità di tali danni.

6.4 Il Somministratore non garantisce che l’APP possa essere visualizzata dal Lavoratore o dall’Utilizzatore o che alla stessa si possa accedere al di fuori del territorio italiano. L’accesso all’APP resta ad esclusivo rischio ed esclusiva responsabilità del Lavoratore e dell’Utilizzatore, che restano gli unici responsabili per la conformità alle leggi della propria giurisdizione.

  1. Aggiornamenti.

7.1 I presenti Termini e Condizioni si applicano anche alle versioni di aggiornamento dell’APP, così come alle migliorie o alle modifiche della stessa.

  1. Legge Applicabile, Giurisdizione e Foro Competente.

8.1 Il presente accordo è soggetto alla legge italiana. Ogni controversia che dovesse insorgere tra le parti sulla interpretazione od esecuzione dello stesso sarà devoluta in via esclusiva alla giurisdizione italiana, con competenza, anch’essa esclusiva, del Foro di Milano.

Ai sensi e per gli effetti di cui agli Artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, dichiaro di aver preso visione e di approvare le seguenti clausole: Art. 4) Utilizzo dell’APP; 5) Proprietà Intellettuale; 6) Limitazione di responsabilità; 8) Legge Applicabile, Giurisdizione e Foro competente.

Openjobmetis

© 2022 Openjobmetis s.p.a. - All right reserved.

Privacy Policy Termini e condizioni FAQ Firma Elettronica Avanzata
Il nostro sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come disabilitarli consulta la nostra Cookie Policy.